Dall’ultimo numero
Creiamo una società che sostenga un invecchiamento felice
«Come campioni dalla fede incrollabile e salda, senza mai indietreggiare, trasformerete sicuramente anche il karma più difficile», scrive il [...]
Dichiarazione di Daisaku Ikeda per la Conferenza di revisione del Trattato di non proliferazione
Il 26 luglio 2022 il presidente della SGI Daisaku Ikeda ha rilasciato una Dichiarazione rivolta alla Conferenza di revisione del Trattato di non [...]
Report da tutta Italia
Marche Dialoghi gioiosi tra giovani donne Il 30 luglio al Centro culturale di Falconara si è tenuta la riunione delle responsabili giovani donne [...]
Continua a leggere dall’ultimo numero

Ripartiamo dai legami umani
Domenica 31 luglio si è tenuta online la riunione bimestrale dei responsabili nazionali e regionali dei quattro Gruppi. Al centro di tutto la volontà di ripartire insieme da una sincera cura dei legami umani e dall’incoraggiamento reciproco, [...]

Un cuore puro realizza l’impossibile
Sfidandosi con fede coraggiosa e spirito di gratitudine nell’attività delle giovani donne e nell’offerta per kosen-rufu, Michela è riuscita a vincere su se stessa e nella vita, negli studi e nel lavoro… «In questi anni di lotte ho capito [...]
Giovanni ha sfidato fino in fondo la paura e le insicurezze che gli impedivano di condividere il Buddismo e con il cuore pieno di gratitudine oggi è in prima linea nel sostenere la vita degli [...]Diffondere il Buddismo attraverso le mie vittorie quotidiane

Notizie dai progetti 8×1000
LEGGI IL PDF DELLE PAGINE SUI PROGETTI 8×1000 in NR 770 Corridoi Umanitari dall’Afghanistan Sono arrivati in Italia questa settimana gli oltre 300 rifugiati afghani accolti nel nostro paese nel quadro del protocollo d’intesa “Corridoi [...]
In anteprima dal nostro sito
Per vincere nella vita
Lo scopo del Buddismo è sostenere ogni persona verso la realizzazione di un’autentica felicità. Non si tratta solo di una pratica individuale volta al raggiungimento di una serenità slegata dalla realtà o di un semplice cambiamento di punto di [...]
8×1000: I progetti selezionati attraverso i bandi
Nel 2021 sono stati pubblicati tre bandi a favore di progetti nelle aree Ambiente ed Educazione. Presentiamo in queste pagine i progetti selezionati e finanziati con i fondi 8x1000 del 2021, attualmente in fase di [...]
NOVITÀ EDITORIALI
Pace, giustizia e poesia
dialogo tra Daisaku Ikeda e Stuart Rees
Questo testo conclude il ciclo di quattro pubblicazioni sul tema della pace e della nonviolenza che Esperia ha pubblicato negli ultimi 3 anni: “Il maestro Buddista di un pastore Battista”, “Un’economia per le persone”, “Verso un secolo di pace” e ora “Pace, giustizia e poesia”. Questi titoli deliniano la visione di Sensei sulla pace e la nonviolenza e sono libri che nel tempo diventeranno certamente pietre miliari del catalogo di Ikeda in italiano.
«”Pace, giustizia e poesia” offre un’analisi affascinante e convincente dei mali che affl iggono la nostra società. Indica inoltre un percorso nonviolento che conduce a una pace autentica e offre a chi ricerca la pace l’incoraggiamento e l’ispirazione di cui ha bisogno»– Joseph Camilleri, professore emerito di Relazioni In ternazionali, La Trobe University, Melbourn