Dall’ultimo numero
Quando incontriamo gli altri il mondo inizia a cambiare
Noi, membri della Soka Gakkai che ci impegniamo a propagare la grande Legge per realizzare la pace e la felicità, non abbiamo nulla da temere. [...]
Continuare a porre cause positive crea un magnifico stato vitale
Pubblichiamo un estratto del discorso del presidente Ikeda alla riunione dei responsabili di centro del 17 maggio 1995 presso il Centro culturale del [...]
Spazio alle domande
Inviate le vostre domande a nuovo.rinascimento@sgi-italia.org Qual è il significato delle “sette campane”, di cui parla spesso il maestro [...]
Continua a leggere dall’ultimo numero

Hikikomori: giovani che non escono di casa
“Hikikomori” è un termine giapponese che significa letteralmente “stare in disparte”, e viene utilizzato per riferirsi a coloro che decidono di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi rinchiudendosi nella propria stanza/abitazione, [...]

Costruire solide fondamenta nella mia vita
Concentrando le sue energie per vincere su se stessa, attraverso le attività con le giovani donne della sua zona e condividendo il Buddismo con gli altri, Astrid ha trasformato radicalmente un karma caratterizzato dal conflitto e ha costruito [...]
A partire dal 28 aprile insieme ai responsabili di regione, la redazione di Il Nuovo Rinascimento e Buddismo e società sta incontrando i lettori e le lettrici per presentare il lavoro di realizzazione delle riviste e ascoltare le proposte e [...]Incontri con la redazione in ogni regione d’Italia

La malattia stimola lo spirito di ricerca della via
In queste pagine presentiamo alcuni brani del quinto capitolo di Cos’è la rivoluzione umana (pag. 91-113; vedi anche BS, 174, [...]
In anteprima dal nostro sito
Per vincere nella vita
Lo scopo del Buddismo è sostenere ogni persona verso la realizzazione di un’autentica felicità. Non si tratta solo di una pratica individuale volta al raggiungimento di una serenità slegata dalla realtà o di un semplice cambiamento di punto di [...]
8×1000 – Il nostro impegno
Sfoglia il pdf delle pagine a questo link: 8x1000 in NR693 Dal 30 dicembre 2020 è online il sito ottopermille.sokagakkai.it In queste pagine presentiamo i progetti finora finanziati con i fondi dell’8x1000, che l’Istituto Buddista Italiano [...]
NOVITÀ EDITORIALI
La nuova rivoluzione umana
volume 30
Ora disponibile da Esperia il volume 30, che conclude La nuova rivoluzione umana, dove sono descritti numerosi momenti salienti della storia di kosen-rufu, in un arco temporale che va dal 1979 al 2001. Il volume narra delle dimissioni di Shin’ichi Yamamoto da presidente della Soka Gakkai, le vicende con il clero della Nichiren Shoshu, l’apertura di una nuova fase dello sviluppo di kosen-rufu in cui la Soka Gakkai si diffonde come religione mondiale, grazie agli sforzi instancabili del maestro Yamamoto.