Esperienzedi Iris Vlachoutsikou, AteneLa mia vittoria alle olimpiadi1 febbraio 2005 - Iris Vlachoutsikou, con un incarico di responsabilità nel comitato greco per i Giochi olimpici, racconta...
In questo numeroDalla redazione1 febbraio 2005 - Si parla di realizzazioni e di vittorie, in questo numero. Di vittorie importanti e visibili, come quelle...
Scritti di Daisaku Ikeda, DiscorsoUn fiore immortale1 febbraio 2005 - La rosa di Sharon è il fiore nazionale coreano, che dopo aver sopportato indenne la calura estiva continua...
SaggioDove nacque la democrazia1 febbraio 2005 - Il paese, che nel 2003 ha riconosciuto la SGI-Grecia come organizzazione religiosa e culturale ha una...
Altri articoliL'arco e la freccia1 febbraio 2005 - Il 19 ottobre del 2000 ho recitato il primo Nam-myoho-renge-kyo, durante una riunione. Ho subito iniziato...
Altri articoliDare la vita1 febbraio 2005 - Ho trentasette anni e pratico il Buddismo dal dicembre del 1991. A quel tempo mia nonna materna era malata...
Altri articoliUna pensione creativa1 febbraio 2005 - Ho cinquantasette anni, pratico il Buddismo dal 1995 e sono in pensione da sei anni, dopo aver lavorato...
Altri articoliLa morte di Josei Toda1 febbraio 2005 - L'ultimo istante Dopo la cerimonia del 16 marzo, Toda fu costretto a trascorrere quasi tutti i giorni...
Altri articoliLeggere e crescere1 febbraio 2005 - L'amore per i libri e lo studio Quando era giovane e si guadagnava qualcosa facendo consegne, Josei...
Gosho per le riunioni di studioL'offerta del riso bianco1 febbraio 2005 - Hakumai Ippyo Gosho (Ji Ri Kuyo Gosho) Gosho Zenshu pag. 1596 Gli scritti di Nichiren Daishonin vol...
La copertinaLa cura dell'anima1 febbraio 2005 - Nella letteratura buddista si parla spesso di vittoria definitiva o autentica. Essa non è altro che la...