Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

934  | 
26 settembre 2025

iNRassegna - puntata del 26 settembre 2025

Presentiamo la quattordicesima puntata di iNRassegna, il podcast settimanale che raccoglie i principali articoli pubblicati su Il Nuovo Rinascimento

immagine di copertina

Di seguito lo script della quattordicesima puntata di iNRassegna, un podcast di Il Nuovo Rinascimento


Care amiche e cari amici, eccoci ad una nuova puntata di iNRassegna, il podcast settimanale della redazione di Il Nuovo Rinascimento che ogni venerdì vi accompagna tra i contenuti pubblicati sul nostro sito, insieme a tanti consigli pratici per orientarvi tra le sezioni e le novità. Un appuntamento veloce ma ricco di spunti, da ascoltare ovunque vi troviate!

"iNRassegna, tutto ciò che serve per restare sempre in contatto con Il Nuovo Rinascimento”.

——————————

Frankie: Oggi è venerdì 26 settembre, io sono Frankie e anche questa settimana c’è Lucrezia qui con me per
accompagnarci nella rassegna di oggi..

Lucrezia: Per chi vuole approfondire l’intera storia e i viaggi del maestro Ikeda nel mondo, il testo offre anche una ricca tavola cronologica: uno sguardo compatto sugli ultimi trent’anni della Soka Gakkai, dal superamento della crisi con il clero al Rinascimento Soka fino all’attualità. L’articolo è disponibile sul numero 933 di il nuovo rinascimento online e nella sezione “Report & News”. E parlando dei viaggi di Ikeda nella sezione “Audio e Podcast” potete trovare una speciale Playlist in cui proponiamo la lettura di alcuni estratti proprio da “La nuova rivoluzione umana” in cui vengono raccontati i primi viaggi che Ikeda ha compiuto in Europa nel 1961

Frankie: Adesso come sempre tocca a voi! Tra i messaggi arrivati questa settimana c’è una domanda molto specifica: “c’è un modo per salvare o riascoltare facilmente le puntate audio che mi interessano?” Sul sito di Il Nuovo Rinascimento molti articoli sono disponibili anche in audio e vengono raccolti in playlist tematiche; in questo modo è facile riprendere l’ascolto, recuperare un episodio e condividerlo con chi può averne bisogno. Ma non è possibile effettuare il download del file audio in mp3. Sia gli articoli pubblicati su Nr che quelli pubblicati su BS si possono ascoltare solo dalle pagine del sito. Alcuni si questi contenuti, come ad esempio  “Rileggiamo il Gosho” di cui parlava Lucrezia poco fa, si possono ascoltare anche sul nostro canale soundcloud mentre le puntate del  podcast “Fragranze” e “In poche parole. Buddismo e vita quotidiana” sono disponibili su Spotify e tutte le maggiori piattaforme digitali dove è possibile accedere ai contenuti anche offline a seconda della piattaforma che utilizzate.

Frankie: Bene allora anche per oggi è tutto. Grazie per averci seguito. Ciao Lucrezia

Lucrezia: Ciao Frankie! Un saluto a tutte e a tutti, ci risentiamo la prossima settimana.

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata