In questo numeroDalla redazione15 aprile 2015 - Come una fertile pioggia che bagna il terreno, il Daimoku richiama la natura di Budda presente in ogni...
Scritti di Daisaku Ikeda, SaggioLe domande della vita15 aprile 2015 - Cosa significa dedicarsi sinceramente agli altri? Dall'esempio di chi, per mestiere o per necessità,...
Editoriale IBISGTutti hanno il diritto di essere felici15 aprile 2015 - Non siamo nati per soffrire, ma per gioire, per godere della nostra vita. Naturalmente essere felici...
In primo pianoUn ulteriore slancio al movimento di kosen-rufu nel mondo15 aprile 2015 - In queste pagine presentiamo un articolo del presidente della Soka Gakkai Minoru Harada, pubblicato l'8...
La mia storiadi Andrea Caimmi, AnconaQualunque cosa accada15 aprile 2015 - Affrontavo ogni giorno sfide nuove, cercavo di sostenere chi mi era vicino per non chiudermi nelle mie...
Gruppo futuroInterrogarsi sempre15 aprile 2015 - Cari amici della Divisione futuro! Continua la pubblicazione degli estratti dedicati alla nostra Divisione...
GrandangoloIl mezzo per ottenere l'Illuminazione15 aprile 2015 - Il 28 aprile 1253 Nichiren Daishonin proclamò Nam-myoho-renge-kyo. Oggi, nelle nostre case, le persone...
GrandangoloLe parole di Nichiren15 aprile 2015 - Nichiren Daishonin incoraggia spesso i suoi discepoli parlando dei benefici acquisiti grazie alla pratica...
GrandangoloIl Daimoku è il mio destriero15 aprile 2015 - Ogni volta che si incontrano difficoltà, usare la strategia del Sutra del Loto significa trovare «il...
GrandangoloUna preghiera senza paura15 aprile 2015 - Grazie alla pratica e all'attività nel gruppo, Sabrina ha imparato che la paura e le difficoltà possono...
GrandangoloLa forza motrice di tutto15 aprile 2015 - In questi due brani di Daisaku Ikeda si sottolineano le qualità di un Daimoku potente