In questo numeroDalla redazione1 ottobre 2004 - Di solito si ricorda ai partecipanti dei corsi buddisti che il Corso finisce quando si ritorna a casa...
SaggioLa rivoluzione sempreverde1 ottobre 2004 - È il nome del progetto di S.M. Swaminathan, le cui ricerche hanno salvato dalla morte per fame più di...
Corsi nazionaliIl tempo della propagazione1 ottobre 2004 - Offrire anche a una sola persona in più la possibilità di diventare felice rimane sempre l'obiettivo...
Corsi nazionaliDal superficiale al profondo1 ottobre 2004 - Mi congratulo vivamente per la realizzazione del corso estivo nazionale dei responsabili della Soka Gakkai...
Corsi nazionaliUn desiderio sincero1 ottobre 2004 - Nell'affrontare il tema della consegna dei Gohonzon, dai vari interventi di Tamotsu Nakajima, Sakae Takahashi...
Corsi nazionaliLe lezioni europee di Saito1 ottobre 2004 - «Esercitati nelle due vie della pratica e dello studio. Senza pratica e studio non può esservi Buddismo...
Corsi nazionaliUn ritmo permanente1 ottobre 2004 - Le quattro sofferenze di nascita, invecchiamento, malattia e morte costituiscono il rimo della vita,...
Corsi nazionaliIl voto dei discepoli1 ottobre 2004 - Nell'esposizione della lezione di Katsuji Saito, Francesco Geracitano e Andrea Pugliese sottolineano...
Corsi nazionaliMi sento napolenese1 ottobre 2004 - Desiderare che tutto vada per il meglio, che tutte le settecento le persone che partecipavano al corso...
La mia storiadi Riccardo Chiapello, TorinoIl sogno di volare1 ottobre 2004 - «Ormai erano passati sei mesi da quando mi ero reso autonomo da mio padre e non c'era giorno in cui non...
Gosho per le riunioni di studioLa strategia del Sutra del Loto1 ottobre 2004 - Shijo Kingo Dono Gohenji (Hokekyo Heiho no Koto) Gosho zenshu pag. 1192 Gli scritti di Nichiren Daishonin...