In questo numeroL’eredità della vita28 settembre 2021 - Sabato 25 settembre è stata inaugurata la mostra della Soka Gakkai italiana “L’eredità della vita. Il...
EditorialeCreiamo un turbine di dialoghi per risvegliare la natura di Budda di tutte le personeAUDIO28 settembre 2021 - Nell’ottobre del 1961, quando vidi con i miei occhi il muro di Berlino che era stato costruito solo due...
Incoraggiamenti delle quattro stagioniFacciamo del mondo il nostro alleato attraverso il dialogoAUDIO28 settembre 2021 - Dialogare significa imparare uno dall’altro. Significa conoscersi e rispettarsi reciprocamente. Lo scopo...
In primo pianoInaugurata la mostra “L’eredità della vita”28 settembre 2021 - Sabato 25 settembre, in concomitanza con il sesto anniversario dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile...
In primo piano1961-2021: sessant’anni di kosen-rufu in Europa28 settembre 2021 - Il 5 ottobre 1961 il presidente Ikeda atterrò a Copenaghen, prima tappa del suo primo viaggio in Europa...
In primo pianoEssere un sole di speranza e di vittoria28 settembre 2021 - Abbiamo chiesto ad alcuni giovani come stanno vivendo questo 60o anniversario del primo viaggio del presidente...
La mia storiadi Davide Asci, Aprilia (RM)Voglio diventare “un regista della speranza”28 settembre 2021 - Nonostante l’ultimo periodo sia stato molto duro, grazie alla pratica buddista, allo studio de La nuova...
Scritti di Daisaku Ikeda, Gruppo futuroRecitare Nam-myoho-renge-kyo sia nella sofferenza che nella gioia28 settembre 2021 - Costruire un futuro luminoso basandosi sul voto: la vita dei discepoli di Nichiren Daishonin - Shijo...
NewsL’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai partecipa al festival dello sviluppo sostenibile 2021 dell’Asvis28 settembre 2021 - 01 Sabato 2 ottobre 2021, alle ore 16:00, l’IBISG presenterà la mostra “L’eredità della vita. Il clima...