Un ingrediente essenziale Torniamo all’idea di base: per imparare e sviluppare la pratica buddista insegnata da Nichiren Daishonin è indispensabile studiare i suoi scritti, tanto quanto mantenere la fede nel Gohonzon, recitare assiduamente Daimoku e parlare agli altri della Legge mistica: è la triade “fede-pratica-studio”, caposaldo della nostra pratica. Omettere lo studio del Buddismo significa perdere la direzione del percorso per diventare felici e realizzare la missione della nostra vita. È come buttare la mappa dettagliata di un viaggio importante e affidarsi al caso. Frequentemente è stata rivolta questa domanda al presidente Ikeda: «Perché è così cruciale lo studio del Buddismo? Per ricevere benefici non sono sufficienti il Daimoku e l’attività per kosen-rufu?». La sua risposta è: «Dovreste tener presente che, per quanto la fede corretta permetta di ottenere grandissimi benefici, è anche irta di ostacoli e difficoltà. A meno che non abbiate delle solide basi dottrinali, quando sorgeranno dei…
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata