Questo saggio, scritto in occasione del trentaquattresimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai Internazionale, apre un numero speciale dedicato allo sviluppo e alle attività nel mondo dell’organismo sognato e voluto dai fondatori Il 25 gennaio, il giorno che precede la ricorrenza della fondazione della SGI, è il giorno della Divisione donne del Kansai. Nel gennaio del 1962, all’ottantaquattresima udienza del mio processo relativo all’incidente di Osaka, fui dichiarato innocente. Per tutto il periodo del processo, che durò quattro anni e mezzo, furono le donne del Kansai a pregare con tutto il cuore perché io fossi scagionato. Queste donne risolute a vincere, decisero di fare di questa data la celebrazione della loro Divisione. Dopo la vittoria conseguita in tribunale, rientrai alla sede centrale del Kansai, dove recitai Daimoku davanti al Joju Gohonzon che riporta questa iscrizione: «Per la prosperità della grande Legge e realizzazione di tutte le preghiere». Ai membri che…
La SGI, un’alleanza per la pace
Questo saggio, scritto in occasione del trentaquattresimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai Internazionale, apre un numero speciale dedicato allo sviluppo e alle attività nel mondo dell'organismo sognato e voluto dai fondatori
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata