“Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”.
Il 18 ottobre presso Palazzo Savelli ad Albano Laziale è stata inaugurata la mostra compact Senzatomica. Nel discorso di apertura rappresentanti del Comitato Senzatomica hanno ringraziato i numerosi cittadini presenti e i rappresentanti della giunta comunale che tanto hanno sostenuto la mostra, ed in particolar modo l'ex assessora alla Pubblica istruzione che ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione dell'invito nelle scuole del territorio, grazie alla quale sono state ricevute prenotazioni per la partecipazione di molte scuole, si attendono infatti oltre 1000 studenti.
Nel discorso di apertura è stato condiviso il desiderio che questa iniziativa possa generare un'ondata di consapevolezza su tutto il territorio dei Castelli Romani, un'ondata di pace e solidarietà e portare sul territorio il messaggio che la pace è possibile e dipende dalle scelte, dalle parole e azioni di ognuno di noi.
A seguire gli interventi del presidente della Fondazione “Be the Hope” Roberto Francini, che ha descritto i valori fondanti della mostra Senzatomica, e in rappresentanza dei giovani della Soka Gakkai Laura D'Alisera ha esposto gli obiettivi della mostra.
L'inaugurazione si è conclusa con la lettura di alcuni brani tratti dal discorso di Setsuko Thurlow - sopravvissuta al bombardamento atomico di Hiroshima il 6 agosto 1945 - durante il ricevimento del Nobel per la pace nel 2017 con un accompagnamento musicale di sottofondo tra cui:
«A tutti i presenti in questa sala e a tutti coloro che ci stanno ascoltando nel mondo, io ripeto le parole che mi vennero dette tra le rovine di Hiroshima: “Non arrendetevi! Continuate a spingere! La vedete la luce? Strisciate verso di essa”» (https://senzatomica.it/dichiarazioni-onu/discorso-setsuko-thurlow-al-ricevimento-del-nobel-la-pace/) .
La mostra è visitabile fino al 27 ottobre



