Primo nel suo genere, il corso europeo tra Italia e Spagna ha visto la partecipazione di oltre duecento persone che si sono riunite al Centro culturale Ikeda per la pace di Milano, dal 12 al 14 settembre. Più di trecento le persone coinvolte negli staff. Nell’anno in cui festeggiamo il cinquantesimo anniversario della Soka Gakkai Internazionale, fondata a Guam a gennaio del 1975, il corso è stata una splendida occasione per celebrare questa importante tappa di kosen-rufu e rilanciare insieme verso i prossimi cinquant’anni. Gli interventi hanno toccato diverse tematiche, la storia dello sviluppo di kosen-rufu in entrambi i paesi, una presentazione delle principali attività e diversi contenuti di studio del Buddismo.
Naturalmente non sono mancate le esperienze, i momenti artistici - tra cui una esibizione di flamenco – e i giochi interattivi per favorire lo scambio e l’amicizia tra i singoli partecipanti.
Un momento molto speciale è stato il sabato sera, quando tutti si sono trasferiti nelle case per prendere parte a meravigliosi zadankai con i membri della Lombardia, in sessantuno luoghi di riunione!
Tre giornate intense, piene di entusiasmo e gratitudine, che hanno visto nascere tante determinazioni condivise per il futuro di kosen-rufu in Europa.
932 |
16 settembre 2025
Il Sole del Coraje - Corso tra Italia e Spagna
Con il motto “Il Sole del Coraje”, i compagni e le compagne di fede della Spagna e dell’Italia si sono riuniti per partecipare insieme al corso europeo di scambio che si è tenuto dal 12 al 14 settembre al Centro culturale Ikeda per la pace di Milano

Contenuto riservato agli abbonati
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata