Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 11:50
Dimensione del testo AA

febbraio 2000 Daisaku Ikeda scattò questa fotografia mentre si trovava in volo da Tokyo a Okinawa. Era il suo primo viaggio per la pace nel secondo millennio e come destinazione scelse Okinawa. Questo arcipelago meridionale è l’unica zona del Giappone nella quale, durante la Seconda guerra mondiale, avvennero combattimenti di terra che causarono atroci sofferenze alla popolazione civile. Con una convinzione salda come il monte Fuji, Ikeda sostiene che l’umanità deve passare da un’epoca di guerra a un’epoca di pace duratura: questa è la forza propulsiva che ha animato i suoi sforzi instancabili per costruire una rete globale per la pace. Oggi questa rete abbraccia centonovantadue tra aree e nazioni, e il suo messaggio si diffonde fra un numero crescente di persone, specialmente giovani, che stanno portando avanti le sue idee e la sua missione. • • • Ai nobili giovani discepoli, i miei successori (gennaio 2005) I giovani sono…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata