Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

930  | 
1 settembre 2025

I giovani e la NRU. Il rispetto per la vita

Nelle loro riunioni mensili i giovani uomini e le giovani donne approfondiscono un capitolo dal romanzo “La nuova rivoluzione umana” a cui saranno associati dei temi. Nel mese di settembre il capitolo è “Autunno dorato” dal volume 1 e il tema è il rispetto per la vita

immagine di copertina

Il 2 ottobre del 1960 Shin’ichi parte per incontrare i membri di tutto il mondo con l’obiettivo di raggiungere il grande sogno del suo maestro Josei Toda: realizzare kosen-rufu mondiale.
Nel capitolo "Autunno dorato" Shin’ichi visita le città di Seattle, Chicago e Toronto. Incontra membri e cittadini locali e dialoga con ognuno di loro, dall’aeroporto fino alle campagne locali.
Sensei affronta tutti gli impegni con serietà e un forte senso di missione; infatti, nonostante la salute cagionevole, decide profondamente di non indietreggiare.
In questo capitolo fonda i primi settori della Soka Gakkai in America. Dialogando con i giovani pionieri americani Shin’ichi li incoraggia ad approfondire il senso di missione che lega maestro e discepolo: creare un’epoca di rispetto e dignità, per realizzare la pace mondiale.

Contenuto riservato agli abbonati

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata