Dialogare significa imparare uno dall’altro. Significa conoscersi e rispettarsi reciprocamente. Lo scopo del dialogo è stringere amicizia con l’intera umanità e far sì che il mondo diventi nostro alleato. Il punto di partenza dei nostri dialoghi è l’angoscia e l’indignazione nei confronti della società caratterizzata dal caos più completo. È un cuore che ci permette di entrare in empatia con le persone che stanno soffrendo. Quando ci basiamo su questo terreno comune, possiamo dialogare in modo sincero in quanto esseri umani, al di là di qualsiasi differenza. Nel Buddismo l’espressione kosen-rufu, il grande voto condiviso di maestro e discepolo, racchiude in sé lo spirito del dialogo. Kosen significa “dichiarare ampiamente”. Senza la pratica del dialogo, quindi, kosen-rufu non può essere realizzato. Noi abbracciamo il Buddismo di Nichiren Daishonin che spiega chiaramente l’essenza della vita, e ci impegniamo attivamente nella società, con coraggio, per realizzare l’ideale di “adottare l’insegnamento corretto per…
Facciamo del mondo il nostro alleato attraverso il dialogo
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata