Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

1 giugno 2023 Ore 15:04

Con immensa gratitudine per Sensei

Maki Okano, Firenze

Maki ha sostenuto il corso studenti come vice resposabile donne europea ed ha condiviso la sua personale esperienza di allenamento nella fede come studentessa Soka. Ha trasmesso come un profondo e sincero sentimento di gratitudine nei confronti del maestro Ikeda sia l’ingrediente fondamentale per far sbocciare pienamente la forza vitale creativa presente nella nostra vita, e realizzare così la nostra missione unica nella società

Dimensione del testo AA

Maki ha sostenuto il corso studenti come vice resposabile donne europea ed ha condiviso la sua personale esperienza di allenamento nella fede come studentessa Soka. Ha trasmesso come un profondo e sincero sentimento di gratitudine nei confronti del maestro Ikeda sia l’ingrediente fondamentale per far sbocciare pienamente la forza vitale creativa presente nella nostra vita, e realizzare così la nostra missione unica nella società Sono diventata membro della Soka Gakkai nell’agosto del 1966, quando avevo undici anni. Fino ad allora pensavo che tutte le religioni fossero uguali fra loro, ma la recitazione del Daimoku mi affascinava profondamente e amavo partecipare alle riunioni del Gruppo futuro. Agli inizi della mia pratica chiesi a un responsabile che si occupava del Gruppo scuole elementari: «Molti membri parlano di ‘Sensei’, ma chi è questa persona?». Mi rispose: «Perché non gli scrivi una lettera dove ti presenti?». Così scrissi subito una lettera al presidente Ikeda.…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata