Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 16:46

456

Stampa

Wild, wise boys!

Koichi Samuels e Chris Larkin

Entrati in contatto tramite la scuola, Koichi e Chris hanno in comune un percorso complesso attraversato dall’uso di stupefacenti. Ma accanto a questo abisso, la luce della speranza: Koichi parla della pratica a Chris. La loro esperienza, parallela e intrecciata al contempo, trova la propria essenza in una frase di Ikeda molto amata da Koichi: «È attraverso il duro lavoro e la lotta che siamo capaci di creare uno splendente archivio di risultati nelle nostre vite. In che misura lo facciamo determina la nostra fortuna come esseri umani e serve come prova che abbiamo vissuto un’esistenza utile»

Dimensione del testo AA

Entrati in contatto tramite la scuola, Koichi e Chris hanno in comune un percorso complesso attraversato dall’uso di stupefacenti. Ma accanto a questo abisso, la luce della speranza: Koichi parla della pratica a Chris. La loro esperienza, parallela e intrecciata al contempo, trova la propria essenza in una frase di Ikeda molto amata da Koichi: «È attraverso il duro lavoro e la lotta che siamo capaci di creare uno splendente archivio di risultati nelle nostre vite. In che misura lo facciamo determina la nostra fortuna come esseri umani e serve come prova che abbiamo vissuto un’esistenza utile» Amici non per caso di Koichi Samuels Sono nato in una famiglia che pratica il Buddismo di Nichiren Daishonin, ma non provavo alcun interesse verso questa religione. Ero piuttosto il tipico adolescente britannico interessato a rock, ragazze, feste e… a tutte le cose che, messe al centro della mia vita, la rendevano in…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata