Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

1 giugno 2023 Ore 14:59

Volevo una scuola felice

Marita Bombardieri

Il desiderio di sperimentare con la vita il significato di una toccante frase di Gosho ha dato inizio a una serie di rivoluzioni anche nella professione

Dimensione del testo AA

Il desiderio di sperimentare con la vita il significato di una toccante frase di Gosho ha dato inizio a una serie di rivoluzioni anche nella professione «Anche il Budda dimora nei nostri cuori, così come dentro la pietra focaia esiste il fuoco e dentro le gemme esiste il valore». da Gosho di Capodanno, Il Nuovo Rinascimento, n. 350, pag. 18 «Anche il Budda esiste nei nostri cuori», questa frase, che considero un condensato del Buddismo, mi ha colpito fin dai primi tempi della mia pratica. Ero meravigliata e affascinata dall’idea che dentro questa vita, apparentemente piccola e insignificante, un punto nell’infinito spazio, avrei potuto trovare il Budda, la perfezione, l’illimitato potenziale della vita e dell’universo. Mi colpiva la “pazienza” di Nichiren, che mi convinceva della vera entità della mia vita, con delicatezza e leggerezza, usando numerosi esempi: la pietra focaia da cui scaturisce a sorpresa il fuoco, il tronco grezzo e…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata