Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 17:37

588

Stampa

Vivere senza più “ma”

Daniela Fazzini, Roma

Il nostro parco giochi è diventato in quasi due anni un prezioso punto di riferimento per tante famiglie. Il mio stato vitale, nutrito da un nuovo senso di missione, mi fa desiderare ogni giorno di stringere relazioni di valore basate sul rispetto e sulla fiducia

Dimensione del testo AA

Il nostro parco giochi è diventato in quasi due anni un prezioso punto di riferimento per tante famiglie. Il mio stato vitale, nutrito da un nuovo senso di missione, mi fa desiderare ogni giorno di stringere relazioni di valore basate sul rispetto e sulla fiducia Fin da piccola mi facevo scoraggiare dalle minime difficoltà, così ogni mio sogno sembrava lontano e irrealizzabile. A ventun anni, quando iniziai a praticare, qualcosa di profondo si modificò, scoprii di avere coraggio e determinazione e il mio cuore era libero di osare. Sperimentare l’immenso potere della Buddità era diventato un avvincente modo di affrontare le piccole, grandi sfide che la vita mi proponeva. Andavo all’università e per pagarmi gli studi lavoravo. Desiderai e conquistai una borsa di studio per realizzare la tesi di laurea a Parigi. Mi innamorai di un ragazzo di fronte al quale tremavo sempre dall’emozione e grazie a una profonda e…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata