La compassione è il cuore del Buddismo e l’essenza del Sutra del Loto. La sua comprensione ci apre mondi infiniti che ci portano a capire che all’origine di tutte le leggi che governano il cosmo, c’è una legge di compassione In genere quando s’inizia a praticare il Buddismo, la prima volta che si sente parlare di compassione istintivamente la si ricollega a un concetto di pietà che, per cultura ed esperienza personale, ci è già familiare. Comprendere appieno il significato che riveste la compassione nel Buddismo di Nichiren Daishonin arricchisce la nostra idea di partenza che, un po’ alla volta, inizia a cambiare e ad assumere confini impensati. Nutrimento per la vita Si viene a sapere, per esempio, che la compassione è la nemica numero uno del mondo di Collera caratterizzato da un rapporto distorto col proprio Io, che deve sempre prevalere in un modo o nell’altro. Purtroppo uno dei…
Vivere con gli occhi del Budda – la compassione
La compassione è il cuore del Buddismo e l'essenza del Sutra del Loto. La sua comprensione ci apre mondi infiniti che ci portano a capire che all'origine di tutte le leggi che governano il cosmo, c'è una legge di compassione
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata