«Pensavo che “buona fortuna” fosse uguale a riuscire a evitare uno sforzo. Capii con chiarezza che cosa dovevo cambiare nella mia vita e mi resi conto che se fossi stato ammesso facilmente alla facoltà non avrei cambiato questo aspetto» Ognuno di noi nella vita ha dei sogni e una missione. E io, quando lessi il libro di Roberto Baggio di cui sono sincero tifoso, trovai il coraggio di tirar fuori il mio sogno dal cassetto e di viverlo fino in fondo, come ci esorta a fare Daisaku Ikeda. Sono nato a Salerno il 13 febbraio 1962 e pratico il Buddismo di Nichiren Daishonin dalla fine del 1998 grazie a due amici, Vittorio che me ne parlò per la prima volta e Tano che mi ha seguito con regolarità fin dall’inizio. E pensare che, quando alle quattro di un pomeriggio estivo vennero a citofonarmi mentre ero immerso nei miei problemi, pensai:…
Vittoria minuto per minuto
Angelo Ferrara, Salerno
«Pensavo che “buona fortuna” fosse uguale a riuscire a evitare uno sforzo. Capii con chiarezza che cosa dovevo cambiare nella mia vita e mi resi conto che se fossi stato ammesso facilmente alla facoltà non avrei cambiato questo aspetto»
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata