Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 13:28

Vincere o perdere

Il Buddismo è una pratica dinamica che porta le persone ad affrontare le sofferenze e le conduce verso la felicità. In questa sezione affrontiamo i princìpi fondamentali della filosofia buddista, raccontiamo attraverso testimonianze i cambiamenti che le persone hanno sperimentato nella loro vita, percorriamo le tappe principali della storia del Buddismo, rispondiamo ad alcune domande e presentiamo alcuni scritti di Nichiren avvertendo i lettori che gli articoli che compongono queste pagine non sono sempre legati fra loro

Dimensione del testo AA

L’espressione “Buddismo è vincere o perdere” può sembrare in antitesi con ciò che costituisce nell’immaginario collettivo un approccio “pacifico” alla vita o, addirittura, può apparire un invito a fomentare il conflitto. Tuttavia, questa frase non si riferisce a un antagonismo tra individui, ma alla lotta interiore che interessa tutti gli aspetti della nostra vita. Come dice il presidente della SGI, Daisaku Ikeda: «L’universo, questo mondo e le nostre stesse vite sono teatro di una continua lotta tra odio e compassione, tra gli aspetti distruttivi e costruttivi della vita». La nostra sfida, attimo dopo attimo, è continuare a lottare per creare il massimo valore in ogni situazione e per non essere mai sconfitti o cedere agli ostacoli che ci capita di incontrare. In una lettera di incoraggiamento al discepolo Shijo Kingo, il Daishonin scrive: «La legge del Budda decide la vittoria o la sconfitta» (La grande guida del mondo, SND, 5,…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata