Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 04:43

Vincere con la fede

Massimo Camazi, Ferrara

Massimo, che ha perso il lavoro dopo 25 anni, ha compreso che «l'atteggiamento corretto davanti al Gohonzon non è quello di chiedere qualcosa, ma di fare la propria rivoluzione umana, di trasformare il karma portando alla luce la Buddità e sconfiggendo l'oscurità»

Dimensione del testo AA

Massimo, che ha perso il lavoro dopo 25 anni, ha compreso che «l’atteggiamento corretto davanti al Gohonzon non è quello di chiedere qualcosa, ma di fare la propria rivoluzione umana, di trasformare il karma portando alla luce la Buddità e sconfiggendo l’oscurità» Ho conosciuto il Buddismo nel 1990; il mio primo obiettivo era trovare un lavoro che mi desse una stabilità economica, cosa che si realizzò dopo pochi mesi. Ero area manager nel settore commerciale. Fino al 2014 ho sempre migliorato la mia posizione lavorativo-economica cambiando parecchie aziende, senza smettere di lavorare un solo giorno. Ho attraversato momenti bui, ma ho sempre tenuto il Gohonzon al centro della mia vita. A dicembre 2014 – sulla soglia dei cinquant’anni – l’azienda per cui lavoro mi “invita” a lasciare il posto per un ridimensionamento aziendale. Dopo venticinque anni entro nelle liste di mobilità che una volta finita porta alla disoccupazione. Tuttavia, certo…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata