Perché proprio il Gosho Lettera da Sado? È possibile trovare il materiale di riferimento per prepararsi alla lezione nel libro Gli insegnamenti della vittoria, Esperia, vol. 1, pagg. 3-85 oppure su BS, 135-136 un brano dalla lezione del maestro Ikeda «Vorrei cominciare da Lettera da Sado, che il Daishonin lasciò alle generazioni future animato dall’ardente desiderio di salvaguardare l’insegnamento corretto, e in cui trasmette questo potente messaggio ai suoi discepoli.Credo che non si esageri nel dire che Lettera da Sado è il Gosho della Soka Gakkai. Infatti, i tre primi presidenti, uniti dal legame di maestro e discepolo, hanno messo in pratica nella loro vita gli insegnamenti di questo scritto, dedicandosi con altruismo alla fede.Quando voleva ammonire i discepoli arroganti, Tsunesaburo Makiguchi, il presidente fondatore, citava spesso un’espressione di questo scritto: «Come una gazza che si prende gioco di una fenice» (RSND, 1, 272). E ribadiva ampiamente che la grande…
Verso la lezione generale sul Gosho “Lettera da Sado”/1
Puntata 1
Domenica 27 agosto alle 18:00 si terrà a Milano una lezione generale sul Gosho “Lettera da Sado”, che verrà trasmessa in diretta streaming in ogni regione d’Italia. Per prepararci insieme ogni giovedì su NR uscirà una puntata con dei passi del Gosho e degli estratti dalla lezione del maestro Ikeda su “Lettera da Sado”. Per informazioni rivolgersi ai propri responsabili

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata