Una traduzione più precisa per evidenziare che la seconda metà del Sutra del Loto è detta insegnamento originale in quanto in essa è rivelata l’Illuminazione originale del Budda nel remoto passato Nella traduzione del Gosho Shoho jisso sho (Il vero aspetto di tutti i fenomeni), che compare nel quarto volume de Gli scritti di Nichiren Daishonin col titolo La vera entità della vita, si legge che l’espressione «il segreto e il mistico potere del Tathagata» si riferisce alla «entità dei tre corpi del Budda», cioè al “vero Budda” e che «il comune mortale è l’entità dei tre corpi e il vero Budda». E ancora: «Qui il “vero Budda” è il comune mortale, mentre “Budda transitorio” sta a indicare il Budda». L’espressione “vero Budda” corrisponde in realtà al termine hon-butsu che significa Budda originale. Chi è il Budda originale? È il Budda dell’insegnamento originale del Sutra del Loto (hon-mon, gli ultimi…
Vero o originale? Provvisorio o transitorio?
Una traduzione più precisa per evidenziare che la seconda metà del Sutra del Loto è detta insegnamento originale in quanto in essa è rivelata l'Illuminazione originale del Budda nel remoto passato
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata