Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

27 settembre 2023 Ore 11:29
821
Stampa

Uno strumento per trasformare la vita

Marco Antonelli, Roma

Dimensione del testo AA

«Lo stesso vale per un Budda e una persona comune. Quando una persona è illusa è chiamata essere comune, quando è illuminata è chiamata Budda. È come uno specchio appannato che brillerà come un gioiello se viene lucidato. Una mente annebbiata dalle illusioni derivate dall’oscurità innata è come uno specchio appannato che, però, una volta lucidato, sicuramente diverrà limpido e rifletterà la natura essenziale dei fenomeni e il vero aspetto della realtà. Risveglia in te una profonda fede e lucida con cura il tuo specchio notte e giorno. Come dovresti lucidarlo? Solo recitando Nam-myoho-renge-kyo» (Nichiren Daishonin, Il conseguimento della Buddità in questa esistenza, RSND, 1, 4) La prima volta che la mia amica Laura – alla quale sarò grato per sempre per avermi parlato del Buddismo di Nichiren Daishonin – mi accompagnò a uno zadankai mi portò un fogliettino con questa frase di Nichiren Daishonin.Avevo ventidue anni e un lavoro a tempo indeterminato,…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata