Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

23 settembre 2023 Ore 21:03
817
Stampa

Unità e diversità

Dimensione del testo AA

PER LE RIUNIONI DONNE DI LUGLIO IL MATERIALE DI RIFERIMENTO È IL SESTO CAPITOLO DE IL MONDO DEL GOSHO INTITOLATO “UNITÀ E DIVERSITÀ” Di seguito una sintesi dei punti principali del sesto capitolo: La relazione tra maestro e discepolo e quella tra compagni di fede sono fondamentali per assicurare la propagazione della Legge. Queste due relazioni possono essere paragonate all’ordito e alla trama di un tessuto:l’ordito è disposto nel senso della lunghezza e rappresenta il legame tra maestro e discepolo;la trama, che viene intrecciata all’ordito, rappresenta il legame tra i compagni di fede. Il Daishonin sottolinea l’importanza del principio di “diversi corpi, stessa mente”. Ciò significa superare le differenze tra le persone per diventare «uniti come i pesci e l’acqua» e indica la consapevolezza che la missione e le circostanze di vita di ognuno sono uniche. L’essenza del Buddismo di Nichiren è la creazione di un mondo in cui si diviene felici…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata