Pubblichiamo un estratto del discorso del maestro Ikeda a una riunione dei responsabili della Soka Gakkai (Tokyo, 13 dicembre 2008), proiettato durante la trentaseiesima riunione di centro che si è tenuta nel Kyushu, l’8 luglio 2018 In uno dei suoi romanzi, il grande scrittore russo Lev Tolstoj (1828-1910) afferma: «Quando mia madre sorrideva, per quanto il suo volto fosse già bello, diventava di gran lunga più incantevole e tutto intorno a lei sembrava acquisire luminosità. Se nei momenti più dolorosi della mia vita avessi potuto avere solo un barlume di quel sorriso, non avrei conosciuto il dolore». Il sorriso di una madre illumina ogni cosa, può aiutarci ad affrontare i dolori e le sofferenze della vita, afferma Tolstoj. In realtà, egli perse la madre in giovane età. E Michail Šolochov (1905-84), altro eminente scrittore russo che ho avuto la fortuna di incontrare personalmente, perse sua madre in un raid aereo…
Un’eterna testimonianza della vittoria di maestro e discepolo
Pubblichiamo un estratto del discorso del maestro Ikeda a una riunione dei responsabili della Soka Gakkai (Tokyo, 13 dicembre 2008), proiettato durante la trentaseiesima riunione di centro che si è tenuta nel Kyushu, l’8 luglio 2018
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata