Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

931  | 
8 settembre 2025

Una solidarietà globale per l’abolizione del nucleare

In questa nuova rubrica presentiamo estratti dagli scritti del maestro Ikeda su diversi temi. Questa settimana l’estratto è dalla Proposta di settembre 2009 (BS, 138) in cui il maestro Ikeda affronta il tema del disarmo nucleare. In occasione dell’8 settembre, anniversario della Dichiarazione di Josei Toda contro le armi nucleari (8 settembre 1957) desideriamo riconfermare il punto di origine dell’impegno della Soka Gakkai per la pace e per un mondo libero dalle armi nucleari

immagine di copertina

Se le armi nucleari sono la massima rappresentazione delle forze in grado di dividere e distruggere il mondo, esse possono essere neutralizzate solo dalla solidarietà dei cittadini comuni, che ha il potere di fare della speranza una forza irresistibile che trasforma la storia.
[…] Finora l'umanità è riuscita a evitare la catastrofe della guerra nucleare su vasta scala. Oggi però siamo di fronte a una serie di elementi destabilizzanti e quindi vorrei invitare i capi di tutti gli stati in possesso di armamenti nucleari, o la cui sicurezza nazionale dipende dalle armi nucleari di altri stati, a porsi queste domande:
Le armi nucleari sono davvero necessarie? Perché dobbiamo mantenerle?
Cosa giustifica lo stoccaggio di armi nucleari da parte della nostra nazione, dato che ci opponiamo se a possederle sono altri stati?
L'umanità non ha davvero altra scelta che vivere sotto la minaccia delle armi nucleari? […]

Contenuto riservato agli abbonati

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata