Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

5 dicembre 2023 Ore 23:43

799

Stampa

Una religione per tutta l’umanità

Dimensione del testo AA

PER LE RIUNIONI DONNE DI marzo IL MATERIALE DI RIFERIMENTO È IL terzo CAPITOLO DE IL MONDO DEL GOSHO INTITOLATO “UNA religione per tutta l’umanità” Di seguito una sintesi dei punti principali del terzo capitolo Il Daishonin usa le “cinque comparazioni” per spiegare che la dottrina dei tremila regni in un singolo istante di vita è l’insegnamento essenziale che permette a tutte le persone dell’Ultimo giorno della Legge di conseguire la Buddità. Il ventottesimo giorno del quarto mese del 1253, il Daishonin tiene un sermone in cui refuta la scuola Nembutsu, secondo cui basta recitare il nome del Budda Amida per rinascere nella Pura terra. Egli proclama quindi il suo insegnamento, che consiste nella recitazione del Daimoku del Sutra del Loto, Nam-myoho-renge-kyo. Attraverso le sue “quattro massime” il Daishonin confuta le quattro scuole buddiste più diffuse al suo tempo. Queste massime riflettono la lotta del Daishonin contro le forze che vogliono impedire…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata