Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 18:05

489

Stampa

Una relazione senza fine

Il rapporto tra maestro e discepolo è un legame indistruttibile che mira a dare un contributo notevole alla trasformazione del destino dell’umanità. Lo stesso eterno legame condiviso da Tsunesaburo Makiguchi, Josei Toda e Daisaku Ikeda

Dimensione del testo AA

Il rapporto tra maestro e discepolo è un legame indistruttibile che mira a dare un contributo notevole alla trasformazione del destino dell’umanità. Lo stesso eterno legame condiviso da Tsunesaburo Makiguchi, Josei Toda e Daisaku Ikeda «Non è dovuto alla relazione karmica formata nel passato se ora sei diventato discepolo di Nichiren? Certamente i Budda Shakyamuni e Molti Tesori lo sanno. Le parole del sutra “le persone che avevano udito la Legge dimorano in varie terre del Budda, rinascendo di continuo insieme ai loro maestri” non possono essere false» (L’eredità della Legge fondamentale della vita, RSND, 1, 190) Innanzitutto colgo l’occasione per ringraziare profondamente tutti i membri “senza corona” che si dedicano ogni giorno con grande impegno alla distribuzione del Seikyo Shimbun. Ogni giorno recito Daimoku con tutto il cuore per la loro salute e perché le loro attività si svolgano senza incidenti. La relazione tra maestro e discepolo nel Buddismo…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata