Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

3 dicembre 2023 Ore 19:34

657

Stampa

Una forza vitale che non si lascia sconfiggere dalle avversità

Dimensione del testo AA

Qual è lo scopo della vita? È diventare vincitori, diventare felici. Ma cos’è la felicità? L’essenza della felicità è il senso di realizzazione. E cosa significa “realizzazione”? Significa lottare contro le sofferenze e le difficoltà. Non c’è realizzazione senza difficoltà. E senza realizzazione non c’è felicità. Non può esistere felicità senza la lotta contro le difficoltà. Avere fede nel Buddismo del Daishonin non significa che lo stagno fangoso di problemi e sofferenze scompare. Piuttosto, come il fiore di loto che sboccia dalla melma, attraverso la pratica buddista emerge la forza vitale che non si lascia sconfiggere dalle avversità. In realtà incontreremo innumerevoli problemi e sofferenze, ma raggiungeremo una tale condizione vitale da non veder l’ora di poterli affrontare. Chi ha una forte condizione vitale è felice. Sa vivere ogni giorno fino in fondo, con un cuore aperto. Chi ha una vasta condizione vitale è felice. Può godere di una vita…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata