Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

9 dicembre 2023 Ore 03:48

432

Stampa

Una commedia a lieto fine

Vito Macaluso, Livorno

Fin da subito cominciammo a praticare costantemente anche se con immensa fatica, in quanto sia io che mia moglie non sapevamo né leggere e né scrivere bene, ma grazie al sostegno dei membri e alla nostra determinazione superammo anche questo ostacolo

Dimensione del testo AA

Fin da subito cominciammo a praticare costantemente anche se con immensa fatica, in quanto sia io che mia moglie non sapevamo né leggere e né scrivere bene, ma grazie al sostegno dei membri e alla nostra determinazione superammo anche questo ostacolo «Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita». Così scrive il sommo e lungimirante poeta Dante Alighieri nel primo canto della Divina Commedia. Sono siciliano e ho settantadue anni e ventun’anni fa mi sentivo proprio così: di essere giunto, vagante e infelice, al giro di boa della mia vita. La mia salute era cagionevole e da ben diciotto anni combattevo contro una malattia, a cui nessun medico sapeva dare un nome, tranne dirmi che ero malato: una volta era la pressione, un’altra un valore ematico sballato, un’altra volta il fegato e così via. Anni di cure, diete, senza…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata