Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

26 settembre 2023 Ore 08:15
    432
    Stampa

    Un suono nell’universo

    Il 20 ottobre Fausta Cianti ci ha lasciato. Il Nuovo Rinascimento, che più volte ha ospitato i suoi contributi, ha scelto di ricordarla presentando un estratto della sua esperienza pubblicata nel 2007

    Dimensione del testo AA

    Il 20 ottobre Fausta Cianti ci ha lasciato. Il Nuovo Rinascimento, che più volte ha ospitato i suoi contributi, ha scelto di ricordarla presentando un estratto della sua esperienza pubblicata nel 2007 Quando e come ti sei avvicinata al Buddismo? Il mio approdo al Buddismo, considerando anche l’età in cui è avvenuto, non è stata una folgorazione improvvisa, ma piuttosto l’ultima stazione di un percorso spirituale iniziato, potrei dire, fin dall’infanzia. La mia prima educazione, in famiglia, stava in bilico fra una componente cristiana tradizionale, ma senza alcun tratto di bigottismo, anzi molto “respirata”, umana e compassionevole, che faceva capo a mia madre, e un atteggiamento spirituale, ma laico, ispirato a princìpi umanitari di mio padre. La mia pratica religiosa cristiana non è mai stata particolarmente severa e costante, ma lo studio della musica, iniziato fin da bambina, e l’attività concertistica, se da un lato solleticava la mia ambizione e…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata