Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

4 ottobre 2023 Ore 01:56
820
Stampa

Un percorso costellato di lotte e benefici

Francesca Bechini, Valentano (VT)

Giovane mamma di due figli, Francesca racconta le sfide affrontate per creare un difficile equilibrio tra realizzazione professionale, cura della famiglia e impegno per kosen-rufu, tra stabilità e flessibilità, sempre rilanciando con il Daimoku e l’attività per gli altri

Dimensione del testo AA

Sono la mamma di due figli, Lisa e Pietro, rispettivamente di sei e due anni. Ho iniziato a praticare tredici anni fa, due anni prima di laurearmi in Medicina. Grazie alla pratica buddista, un’intensa rivoluzione umana ha accompagnato il mio percorso professionale costellato di lotte e conquiste. In tante occasioni ciò che sembrava una mancata realizzazione si è poi rivelato un grande beneficio che andava al di là della mia immaginazione.Quando sono rimasta incinta di Lisa ho ottenuto incredibilmente il nulla osta per poter finire la specializzazione a Pitigliano, paese di origine dei miei nonni paterni. Così ci siamo trasferiti da Roma ed è iniziata la mia avventura come medico di reparto durante quattro anni molto intensi in cui ho acquisito tanta sicurezza, ho capito cosa desideravo realizzare nella mia vita professionale e sono diventata un punto di riferimento per la comunità locale.Sono stati anche quattro anni molto duri perché,…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata