Cari lettori e care lettrici,
siamo felici di presentare il nuovo progetto editoriale delle nostre testate, Il Nuovo Rinascimento e Buddismo e società, a cui stiamo lavorando da mesi e che partirà a gennaio 2026. In questi anni abbiamo ascoltato le vostre voci e fatto tesoro dei vostri suggerimenti, impegnandoci a migliorare continuamente i contenuti e la loro presentazione. Con l’obiettivo di chiarire sempre meglio la specifica missione di ognuna delle due riviste, abbiamo a lungo riflettuto per realizzare un nuovo progetto editoriale che sostenga al meglio i lettori e le lettrici nella pratica buddista e promuova la visione di pace del nostro maestro Daisaku Ikeda.
Abbiamo quindi lavorato a una riorganizzazione dei contenuti e della grafica, e anche a una nuova periodicità, per andare incontro alle esigenze sia di chi ci legge da anni con passione, sia dei nuovi membri e delle nuove generazioni.
Dal 2026
Il Nuovo Rinascimento, 44 pagine, mensile, ilnuovorinascimento.org
Buddismo e Società, 36 pagine, bimestrale, buddismoesocieta.org
Il Nuovo Rinascimento, la prima pubblicazione dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, nata nel febbraio del 1982, avrà una nuova versione cartacea di 44 pagine (a fronte delle attuali 32 della NR Selezione) e adotterà il formato attuale di Buddismo e società. Sarà quindi una rivista totalmente rinnovata, con un maggior numero di pagine e varietà di contenuti, uscirà ogni mese e presenterà tutto ciò che è necessario per approfondire la fede, la pratica e lo studio del Buddismo, e portare avanti le attività della Soka Gakkai. Anche la lezione per lo studio mensile, finora su Buddismo e società, sarà pubblicata su Il Nuovo Rinascimento. La versione digitale (ilnuovorinascimento.org) continuerà la sua pubblicazione quotidiana con incoraggiamenti, report di attività e di eventi, esperienze di rivoluzione umana, ecc.
Buddismo e società, di cui nel 2026 ricorre il quarantennale, nella sua versione cartacea sarà di 36 pagine e uscirà ogni due mesi. I suoi speciali, le interviste e le rubriche potranno essere così sempre più accurati e interamente dedicati all’approfondimento di tematiche sociali e culturali alla luce del Buddismo, mirando a diffondere una visione umanistica e di speranza nella società. Al tempo stesso sarà uno strumento ancora più efficace per presentare la Soka Gakkai e le sue iniziative per la pace, la cultura e l’educazione, tra cui quelle legate ai progetti sostenuti dai fondi dell’8x1000 e della Fondazione Be The Hope. Nel sito buddismoesocieta.org, recentemente rinnovato, sarà sempre possibile effettuare ricerche nel ricco archivio della rivista e trovare nuovi contenuti in evidenza.
Desideriamo sottolineare che questo nuovo progetto editoriale risponde ancora meglio alla missione specifica delle nostre riviste e permette inoltre di contenere l’aumento dei prezzi degli abbonamenti. Come è noto, infatti, i costi negli ultimi anni sono cresciuti in modo esorbitante, colpendo anche il dipartimento editoriale: basti pensare al costo della carta, all’inflazione, alle spese di distribuzione. A tale riguardo, per riuscire a recapitare puntualmente le riviste, abbiamo adottato dallo scorso aprile un servizio di spedizione "premium" di Poste Italiane che ha comportato un ulteriore aumento dei costi. Seguendo la strada indicataci dal maestro Ikeda fin dal primo numero de Il Nuovo Rinascimento, rinnoviamo la determinazione che le nostre riviste siano sempre più un riferimento per la fede dei membri della Soka Gakkai e un faro di speranza e coraggio per tutte le persone in Italia e nel mondo. Come scrive Daisaku Ikeda:
«Le nostre riviste hanno il ruolo di trasformare la disperazione in speranza, il dolore in gioia, il senso di impotenza in coraggio, per passare da “una vita in cui si piange per il proprio karma” a “una vita in cui si vive per realizzare la propria missione” rivitalizzando se stessi e gli altri» (BS, 179, 3)
Vi ringraziamo di cuore per il vostro sostegno alla crescita e diffusione de Il Nuovo Rinascimento e Buddismo e società.
La redazione
I nuovi abbonamenti per il 2026
ABBONAMENTO ANNUALE CARTACEO
- euro 48 (anziché euro 43)
- Il Nuovo Rinascimento 12 numeri
- Buddismo e società 6 numeri
- abbonamento annuale digitale a entrambe le riviste
ABBONAMENTO ANNUALE SOLO DIGITALE
- euro 35 (anziché euro 32)
- Contenuti online di entrambe le riviste
ABBONAMENTI SEMESTRALI
- È disponibile anche l’abbonamento semestrale, cartaceo o digitale, alla metà del prezzo di quello annuale.
Sarà possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti a partire dal 4 novembre 2025.