Domenica 12 marzo il Centro culturale di Firenze era una distesa a perdita d’occhio di giovani e giovanissimi, riuniti per festeggiare insieme con Hiromasa Ikeda e la delegazione giapponese il 16 marzo, giorno di kosen-rufu e il conferimento a sensei della Cittadinanza onoraria Byakuren e soka-han che ti accoglievano con sorrisi smaglianti, giovani al check-in pronti a indirizzarti, chi correva da una parte all’altra per controllare che tutto fosse pronto, e nella sala un cartello con il titolo della riunione: “Giovani scalate la montagna di kosen-rufu in Italia”. E proprio i giovani e l’Italia sono stati il filo rosso dell’intervento di Hiromasa Ikeda durante la riunione. L’emozione era tangibile tra i sorrisi sui visi dei partecipanti, pronti a riconfermare la promessa personale di impegnarsi per la pace e la felicità delle persone. Sensei ha inviato un messaggio che è stato letto dal direttore generale Tamotsu Nakajima, e come sempre la…
Contenuto riservato
Questo è un contenuto riservato agli abbonati.
Accedi o registrati e sottoscrivi un abbonamento per poterlo visualizzare!