Per il secondo corso della “nuova era”, un comitato composto di giovani con il grande sostegno della Divisione adulti La decisione di affidare ai giovani la responsabilità di questo grande corso, hanno spiegato i responsabili nazionali Asa e Tamotsu Nakajima, ha avuto origine da una guida del presidente Ikeda. Già da un paio di anni sensei sta dicendo in tutto il mondo che, in questo secondo atto del movimento di kosen-rufu, i giovani devono stare in prima linea. Si tratta di un passaggio naturale. Trent’anni fa sono stati proprio i giovani a diffondere il Buddismo in Italia. Oggi quei giovani sono diventati adulti e condividono con la nuova generazione questa crescita e questa attività. La loro forte determinazione è assolutamente indispensabile per diffondere il Buddismo, ha sottolineato Asa. Kosen-rufu non è disgiunto dalla vita, e serve per creare valore nella società. Laddove i giovani crescono e diventano persone di valore,…
Un corso in mano ai giovani
Per il secondo corso della "nuova era", un comitato composto di giovani con il grande sostegno della Divisione adulti
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata