Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 04:48

Lo spirito di ricerca

«Una cosa tinta nell'indaco diventa più blu delle stesse foglie di indaco», scrive il Daishonin per spiegare lo spirito di ricerca: un atteggiamento quotidiano che ci porta ad approfondire la comprensione del Buddismo e a migliorare la nostra vita mettendo in pratica il Gosho in ogni situazione, anche una sola frase

Dimensione del testo AA

«Una cosa tinta nell’indaco diventa più blu delle stesse foglie di indaco», scrive il Daishonin per spiegare lo spirito di ricerca: un atteggiamento quotidiano che ci porta ad approfondire la comprensione del Buddismo e a migliorare la nostra vita mettendo in pratica il Gosho in ogni situazione, anche una sola frase Nichiren Daishonin scrive: «Impegnati nelle due vie della pratica e dello studio. Senza pratica e studio non può esservi Buddismo. Devi non solo perseverare tu, ma anche insegnare agli altri. Sia la pratica che lo studio sorgono dalla fede. Insegna agli altri come meglio puoi, anche una sola frase o un solo verso» (Il vero aspetto di tutti i fenomeni, RSND, 1, 342). È un brano del Gosho che abbiamo letto e sentito tante volte, e il pensiero che sorge spontaneo, proprio per questo, è «Sì, lo so». Ma questo pensiero, che è il contrario dello spirito di ricerca,…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata