Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

24 settembre 2023 Ore 06:41
799
Stampa

Un anno di guerra in Ucraina. Ora è il tempo di costruire una cultura di pace

Il 24 febbraio segna un anno dall’inizio della guerra in Ucraina. In quanto buddisti, cosa possiamo fare per costruire la pace mondiale? In questo articolo abbiamo fatto riferimento ad alcuni recenti scritti del maestro Ikeda per trarre ispirazione e dare risposte a questa domanda

Dimensione del testo AA

«Nulla è più barbaro della guerra. Nulla è più crudele. Eppure la guerra continuava»Daisaku Ikeda (RU, 1, 1) Davanti alla dura realtà come quella della guerra in Ucraina, il desiderio di pace che ognuno e ognuna di noi vorrebbe vedere realizzato lascia facilmente il posto a sentimenti di paura, impotenza, rabbia, ingiustizia, sfiducia.Lo scopo di questo articolo è ripercorrere alcuni dei recenti di scritti del maestro Ikeda cercando nelle sue parole incoraggiamento e soluzioni che ci aiutino a costruire veramente la pace.Ognuno e ognuna di noi, in accordo alle proprie specifiche circostanze e condizioni, ha la possibilità di avere un impatto concreto sulla realtà e generare un cambiamento positivo. L’anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina rappresenta un momento opportuno per decidere di “trasformare il veleno in medicina” con ancora più forza e per generare un nuovo flusso di azioni per la pace. Nel prosieguo di questo articolo presentiamo vari testi in cui…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata