Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

24 settembre 2023 Ore 04:41
643
Stampa

Umanità e compassione

Marco Callegari, Savona

Mi colpiva il concetto di "rivoluzione umana". Era chiaro: per trasformare il rapporto con mio padre - così come l'ambiente di lavoro - dovevo partire da un mio cambiamento interiore

Dimensione del testo AA

Mi colpiva il concetto di “rivoluzione umana”. Era chiaro: per trasformare il rapporto con mio padre – così come l’ambiente di lavoro – dovevo partire da un mio cambiamento interiore Quando ero piccolo mio padre aveva problemi con l’alcool e spesso sfogava la sua rabbia su di me. Questo fece crescere in me talmente tanto stress che la notte lo sognavo digrignando i denti. Nel 2014 conobbi il Buddismo di Nichiren Daishonin. Da subito i compagni di fede mi incoraggiarono a recitare Daimoku, studiare i princìpi buddisti e mettermi degli obiettivi. Il primo fu allontanarmi da quella casa. Mio padre non vedeva bene questa pratica e spesso, mentre recitavo Daimoku, entrava in camera insultandomi. Così decisi profondamente che entro la fine del 2016 avrei risolto questo rapporto e sarei andato a vivere da solo. Iniziai a recitare molto Daimoku e ad approfondire la fede attraverso lo studio. Nel frattempo, dopo…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata