Trovarsi a piangere davanti al Gohonzon “grazie” alla sofferenza scaturita dal rapporto col proprio padre. Oriana inizia a riaprire una porta su quella relazione sperimentando la frase del Gosho «l’inferno è nel cuore di chi interiormente disprezza suo padre e trascura sua madre» Ho ventiquattro anni. I miei genitori si sono separati quando ne avevo quattro. Non ricordo di aver vissuto male questo evento, ero troppo piccola per capire. Da quando mio padre decise di andare a lavorare fuori, seguirono anni in cui il mio rapporto con lui era basato su telefonate e pochi incontri annuali, dove mi riempiva di giocattoli. Col passare del tempo le chiamate diventarono sempre più schematiche, basate solo sul senso di dovere. Talvolta, liti per ragioni economiche facevano sì che non ci sentissimo per mesi. A diciannove anni mi avvicinai al Buddismo e, durante una riunione di discussione, una donna raccontò l’esperienza di sua figlia,…
Tornare a essere figlia
Oriana Romano, Siracusa
Trovarsi a piangere davanti al Gohonzon "grazie" alla sofferenza scaturita dal rapporto col proprio padre. Oriana inizia a riaprire una porta su quella relazione sperimentando la frase del Gosho «l'inferno è nel cuore di chi interiormente disprezza suo padre e trascura sua madre»
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata