Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 novembre 2023 Ore 14:04

618

Stampa

Tante vittorie e nuove promesse

Margherita Ramirez, Roma

Dopo un profondo Daimoku, sentii che nessuno sforzo è sprecato nel Buddismo e non mi arresi. Poco dopo ho firmato il contratto come docente di ruolo di clarinetto in un liceo musicale e ad agosto una mia amica ha ricevuto il Gohonzon!

Dimensione del testo AA

Dopo un profondo Daimoku, sentii che nessuno sforzo è sprecato nel Buddismo e non mi arresi. Poco dopo ho firmato il contratto come docente di ruolo di clarinetto in un liceo musicale e ad agosto una mia amica ha ricevuto il Gohonzon! Ho vissuto un’infanzia felice, ma nell’adolescenza, mentre mi impegnavo a scuola e al Conservatorio, il rapporto con i miei genitori divenne molto difficile, iniziai a soffrire di disturbi alimentari e mi rifugiai negli studi isolandomi dall’esterno. Nel 2008 perdemmo l’unica fonte di sostentamento economico e mia madre ebbe un grave esaurimento nervoso. Provavo risentimento verso i miei genitori e paura di confrontarmi con il mondo lavorativo. In quei giorni Viviana mi parlò della pratica e cominciai a recitare Nam-myoho-renge-kyo. Il primo beneficio fu riavvicinarmi a mia madre, che venne a una riunione buddista, e il secondo fu passare la prima prova in una banda militare. Ciò mi fece percepire…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata