Quest’anno celebriamo il 50° anniversario della Conferenza Europea. Qual è il significato e il messaggio più importante da trasmettere ai compagni di fede, anche per sottolineare l’importanza della rete di “One Europe with Sensei”? Il prossimo 13 maggio ricorre il 50° anniversario della nascita della conferenza europea.Come succede sempre per tutti gli anniversari della Soka Gakkai, questa è un’occasione per comprendere più a fondo il significato e la visione che aveva Ikeda Sensei nell’istituire questa conferenza, e capire come possiamo concretizzarla oggi, alla luce delle circostanze che stiamo vivendo attualmente in Europa.Nel volume 17 de La nuova rivoluzione umana, capitolo “Cittadella della gente”, Sensei parla della nascita di questa conferenza, la prima organizzazione che univa diverse nazioni all’interno di un continente, antesignana della SGI Europa. L’evento si tenne a Parigi, che allora era il punto di riferimento per le attività in Europa, e vi presero parte ventidue rappresentanti da tredici Paesi, tra cui…
Sul 50° anniversario della Conferenza europea
Risposta a cura di Anna Conti, vice presidente dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata