Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

9 dicembre 2023 Ore 02:03

795

Stampa

Il cambiamento climatico

Ogni mese i membri del Gruppo studenti di ogni zona d’Italia si incontrano per realizzare riunioni mensili in cui poter approfondire i temi della proposta di pace pubblicata dal presidente della Soka Gakkai Internazionale, Daisaku Ikeda. In questo mese approfondiremo il tema del cambiamento climatico

Dimensione del testo AA

«Mutua inclusione tra un singolo istante di vita e tutti i fenomeni” significa che la vita, in ogni singolo istante, abbraccia il corpo e la mente, l’io e l’ambiente di tutti gli esseri senzienti dei Dieci mondi e anche di tutti gli esseri insenzienti dei tremila regni: le piante, il cielo e la terra, fino al più piccolo granello di polvere. La vita in ogni singolo istante permea l’intero regno dei fenomeni e si manifesta in ognuno di essi. Risvegliarsi a questa verità è di per sé la relazione di mutua inclusione tra un singolo istante di vita e tutti i fenomeni» (Nichiren Daishonin, Il conseguimento della Buddità in questa esistenza, RSND, 1, 3) Dalla prospettiva del Buddismo, non c’è alcuna distinzione tra la nostra vita e l’ambiente, come spiega il principio di esho funi (non dualità di vita e ambiente): essi sono interconnessi e, al mutare della qualità della prima, muta anche…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata