Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

27 settembre 2023 Ore 11:38
660
Stampa

Stelle filanti a forma di carpa

A maggio il cielo è limpido e luminoso. Proprio come i vostri cuori, freschi e colmi di speranza illimitata. Con l’avvicinarsi del Giorno dei bambini e delle bambine (il 5 maggio), in Giappone si vedono sventolare in cielo le stelle filanti a forma di carpa. Questa tradizione ebbe origine nel periodo Edo (1603-1868), quando fuori dalle case venivano esposte delle lunghe bandiere, come augurio di felicità per i bambini di quella famiglia. Avete mai visto una carpa dal vivo?

Dimensione del testo AA

A maggio il cielo è limpido e luminoso. Proprio come i vostri cuori, freschi e colmi di speranza illimitata. Con l’avvicinarsi del Giorno dei bambini e delle bambine (il 5 maggio), in Giappone si vedono sventolare in cielo le stelle filanti a forma di carpa. Questa tradizione ebbe origine nel periodo Edo (1603-1868), quando fuori dalle case venivano esposte delle lunghe bandiere, come augurio di felicità per i bambini di quella famiglia. Avete mai visto una carpa dal vivo? La carpa ha un musetto simpatico e un’energica forza vitale. Un racconto cinese descrive una carpa che si sottopone a una sfida tremenda cercando di risalire a nuoto una cascata enorme e potentissima, chiamata “Porta del Drago”. Secondo questa fiaba, la carpa che riesce a superare la corrente impetuosa e a raggiungere la cima della cascata, si trasforma in un drago e si libera in cielo. Nei suoi scritti, Nichiren Daishonin…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata