Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 17:45

520

Stampa

Sono una “cittadinattiva”

Teresa Petrangolini, Roma

Quante battaglie, molte delle quali vinte. Ne sono derivate leggi, cambiamenti concreti e soprattutto tanto empowerment del cittadino mediante progetti finalizzati a promuovere la partecipazione e il controllo dei cittadini negli ospedali, nelle scuole, nei comuni

Dimensione del testo AA

Quante battaglie, molte delle quali vinte. Ne sono derivate leggi, cambiamenti concreti e soprattutto tanto empowerment del cittadino mediante progetti finalizzati a promuovere la partecipazione e il controllo dei cittadini negli ospedali, nelle scuole, nei comuni Sono diventata buddista undici anni fa, grazie a mia figlia Giulia. Sono andata alla prima riunione per controllarla e non me ne sono più andata. La spiegazione è che avevo trovato il posto giusto per esaudire un forte desiderio: trovare il coraggio e la forza di volare alto pur stando con i piedi per terra. Sono sempre stata fortemente impegnata nella società civile con un progetto che ha attraversato la mia vita: rendere i cittadini protagonisti e artefici dei propri diritti, credere che ognuno di noi può essere un cittadino attivo e cambiare la società anche così com’è, senza entrare necessariamente in un partito o nelle istituzioni. Avevo già fatto tante cose, tra cui…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata