«Le quattro virtù sono: 1) la pietà filiale verso il padre e la madre; 2) la lealtà verso il signore; 3) la cortesia verso gli amici; 4) la pietà e la gentilezza nei confronti delle persone meno fortunate di noi»Nichiren Daishonin, Le quattro virtù e i quattro debiti di gratitudine, RSND, 2, 600 Dopo queste parole, Nichiren Daishonin offre al suo giovane discepolo Nanjo Tokimitsu alcuni esempi concreti per praticare queste quattro virtù.La loro essenza oggi potrebbe essere sintetizzata così: 1) ricordarsi di sorridere ai propri genitori; 2) conquistare la fiducia sul proprio luogo di lavoro; 3) non dare mai per scontati gli amici e rafforzare le amicizie; 4) mostrare gentilezza e considerazione verso tutte le persone che incontriamo. Il Buddismo di Nichiren Daishonin è un insegnamento senza eguali per vincere nella vita. A tutti i nostri giovani neolaureati che stanno entrando adesso nel mondo del lavoro[1]: procedete sprizzando vitalità al ritmo della…
Siate dei giovani saggi che rispettano e apprezzano gli altri
Daisaku Ikeda
Dalla serie ” Avanziamo con il Gosho verso un futuro di speranza”, Seikyo Shimbun, 15 aprile 2023

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata