Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 16:26

579

Stampa

Si può scegliere di essere felici

Nicoletta Scanferlato, Torino

Nessuna fiducia in se stessa, nessuna voglia di vivere e gioire. Nicoletta decide di cambiare atteggiamento e aprirsi agli altri, fino ad arrivare a una nuova consapevolezza: la felicità «è sostanzialmente una scelta e noi possiamo imparare come metterla in pratica»

Dimensione del testo AA

Nessuna fiducia in se stessa, nessuna voglia di vivere e gioire. Nicoletta decide di cambiare atteggiamento e aprirsi agli altri, fino ad arrivare a una nuova consapevolezza: la felicità «è sostanzialmente una scelta e noi possiamo imparare come metterla in pratica» Nel 2012 una tragedia familiare sconvolse la mia famiglia: mio zio uccise mia zia e si suicidò. Avevo iniziato a praticare poco prima, all’apice di una profonda sofferenza personale e avevo partecipato da poco alla mia prima riunione di discussione. Fui tentata di smettere, ma presi in mano un libro sul karma e tornai alla riunione successiva giurando a me stessa che non mi sarei chiusa al mondo a causa dei miei problemi. Troppo spesso infatti non avevo fiducia in me e negli altri, non avevo voglia di vivere, gioire e sognare. Ero stufa di stare così e sentii che per cambiare necessitavo degli strumenti giusti: decisi di diventare…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata