Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 marzo 2023 Ore 01:17

Sediamoci e parliamo

Come i membri di varie parti d'Italia vedono la "riunione di discussione", quel piccolo forum aperto a tutti, sul Buddismo e la vita quotidiana, che da sempre è l'attività principale della Soka Gakkai

Dimensione del testo AA

Come i membri di varie parti d’Italia vedono la “riunione di discussione”, quel piccolo forum aperto a tutti, sul Buddismo e la vita quotidiana, che da sempre è l’attività principale della Soka Gakkai Una sera della prima o terza settimana del mese, ore 20,30 circa: in moltissime case italiane si ode il tintinnìo di una campana, poi una melodia all’unisono, la lettura del Sutra del Loto nelle sue parti essenziali; dopo una decina di minuti volti di ogni età, di ogni provenienza sociale e orientamento professionale si incontrano. E si inizia a parlare. Dopo circa un’ora e mezzo, la recitazione in coro di Nam-myoho-renge-kyo conclude l’incontro. In qualche casa ci si saluta dandosi appuntamento alla volta successiva, in qualche altra ci si ferma a parlare davanti a un caffè o un pasticcino. È la “riunione di discussione” buddista o zadankai: un momento di incontro, di preghiera e di confronto dei…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata