Il mese dei giovani è arrivato! Accogliamo l’anniversario della fondazione dei Gruppi giovani uomini e giovani donne (11 e 19 luglio) decidendo di approfondire il significato degli sforzi che il maestro Ikeda ha infuso, con passione ed energia, per far crescere i giovani! Nel periodo della gioventù siamo immersi in molti impegni tra studio, lavoro, la costruzione del nostro futuro, ma ci sono momenti della vita che non tornano più, pertanto è fondamentale chiederci cosa è importante realizzare oggi per non avere rimpianti in futuro. In particolare, come ci ha mostrato il maestro Ikeda con il suo esempio, una vita senza rimpianti e un profondo senso di realizzazione possono essere ottenuti mentre ci sfidiamo nel coltivare legami con le persone e nel recitare Daimoku per adempiere la nostra missione di discepoli. Quindi, per quanto indaffarati, non dimentichiamoci di ampliare la nostra rete di amicizie e di condividere la filosofia di infinita speranza del Buddismo. Il desiderio di realizzare la pace e il rispetto per ogni persona è sempre più condiviso e fortemente voluto in tutto il mondo. Ogni giorno, come giovani della Soka Gakkai, recitiamo Daimoku con questa determinazione e ci diamo da fare per la felicità dei nostri amici e delle nostre comunità. Mentre facciamo questo, guardiamo al futuro, alle nuove generazioni, affinché anche loro si assumano la responsabilità di kosen-rufu. A tal fine è necessario offrire loro sostegno e soprattutto fiducia. Mi colpiscono queste parole del maestro Ikeda:
921 |
1 luglio 2025
Se avanziamo la strada di fronte a noi si apre all'infinito
Jasmina Cipriani, responsabile nazionale Giovani
Ogni giorno, come giovani della Soka Gakkai, recitiamo Daimoku con determinazione e ci diamo da fare per la felicità dei nostri amici e delle nostre comunità. Mentre facciamo questo, guardiamo al futuro, alle nuove generazioni, affinché anche loro si assumano la responsabilità di kosen-rufu

Contenuto riservato agli abbonati
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata