Era già da tanto tempo che si parlava della riunione di ottobre, ma solo dopo l’estate è iniziata l’attività vera. A Trastevere siamo particolarmente fortunati perché abitiamo vicini ed è molto semplice incontrarsi. Ma la cosa bella è che tante persone hanno aperto la loro casa per la prima volta per le recitazioni collettive. C’erano recitazioni a tutte le ore della mattina, del pomeriggio e della sera: ultimo turno dalle 21 alle 22. Più passavano i giorni e più l’ansia cresceva, ma il mio motto era: «Non mi preoccupo, me ne occupo!». Tutto era una sfida. Per esempio, trovare gli interpreti e sostenerli, ma come? Recitando tanto Daimoku e avendo fiducia nella voglia di ciascuno di superare tutti gli ostacoli. E poi è arrivato il giorno fatidico. Il gruppo che si vedeva a casa mia era già pronto alle 15. Aspettavamo tre belgi. Il piccolo comitato di accoglienza sul portone…
Riunioni “Made in Europe”
Il 22 ottobre nella capitale si sono tenuti oltre centotrenta incontri con i membri della Soka Gakkai di tutta Europa. Il Nuovo Rinascimento si è fatto raccontare come sono stati preparati e vissuti sia dagli organizzatori che dagli ospiti
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata